Attività del Seminario “Luigi Cagni”
In queste pagine sono segnalate le attività e le iniziative promosse direttamente dal Seminario del Vicino Oriente e del Mediterraneo “Lugi Cagni” e anche quelle alle quali il Seminario partecipa con studiosi facenti parte del suo staff di ricerca.
Il Seminario Cagni, oltre all’attività di ricerca sua propria, prosegue le iniziative di formazione e studio già della Biblioteca Montagnini e dell’Archivio Vattioni, promuovendo un corso annuale di lingua e cultura ebraica (cfr. La Sezione 1 che segue) per principianti e non, volto allo studio della Bibbia ebraica in lingua originale e all’esame dele istituzioni culturali più rappresentative del giudaismo classico.
A scadenze programmate, un convegno d’approfondimento linguistico-letterario su un tema interdisciplinare illustrerà l’apporto delle culture del Vicino Oriente antico allo studio della Bibbia ebraica.
Sia i corsi come i convegni di approfondimento saranno segnalati da apposite News.
Sezione 1 – L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica
2021 2022 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2021 XIII Edizione |
Locandina Pieghevole |
2020 2021 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2020 XII Edizione |
Locandina Pieghevole |
2019 2020 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2019 XI Edizione |
Locandina Pieghevole |
2018 2019 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2018 X Edizione |
Locandina Pieghevole |
2017 2018 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2017 IX Edizione |
Locandina Pieghevole |
2016 2017 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2016 VIII Edizione |
Locandina Pieghevole |
2015 2016 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2015 VII Edizione |
Locandina Pieghevole |
2014 2015 |
L’Ebraico a Brescia. Corso di lingua e cultura ebraica 2014 VI Edizione |
Locandina Pieghevole |




Sezione 2 – Convegni, giornate e incontri di studio, seminari
8 novembre 2019 |
L’attività editoriale di Gershom Soncino a Brescia e a Barco (1491-97) Ateneo di Brescia Conferenza di Giancarlo Toloni |
Conferenza Invito Locandina Abstract |
18 novembre 2018 |
Centro Studi Stampatori Ebrei di Soncino 30 anni del Museo della Stampa Convegno di studi con interventi di Antonio Lanzoni, Giancarlo Toloni (“La Bibbia ebraica Soncino e le sue edizioni”, Abstract), Elena Lea Bartolini De Angeli Cfr. anche l’articolo di Alessandra Stoppini “Le origini bresciane della passione per le lettere” pubblicato sul Corriere della Sera. Brescia di domenica 18 novembre 2018, pagna 11 |
Convegno di studi Locandina |
3 maggio 2018 |
A vent’anni dalla morte di P. Luigi Cagni, barnabita, assiriologo ed ebraista bresciano Inaugurazione del Seminario di Studi su Lingue e Culture del Vicino Oriente e del Mediterraneo «Luigi Cagni» Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia, Sala della Gloria Evento con interventi di Simonetta Graziani, Vincenzo Pomponio, Giancarlo Toloni Cfr. anche l’articolo di Mino Morandini “Il Vicino Oriente attraverso gli occhi di Luigi Cagni” pubblicato sul Giornale di Brescia del 29 aprile 2018, pagina 36 Cfr. anche l’articolo di Filippo Lovison “P. Luigi M. Cagni a vent’anni dalla morte” pubblicato su L’Eco dei Barnabiti, anno 98, numero 2 (giugno 2018), pagine 23-26 |
Evento Invito Locandina |
23 giugno 2017 |
La Bibbia ebraica Soncino di Brescia e la Bibbia di Lutero Ateneo di Brescia Conferenza di Giancarlo Toloni Cfr. anche l’articolo di Mino Morandini “Partendo da una Bibbia bresciana Lutero contribuì a far nascere il tedesco” sul Giornale di Brescia del 21 giugno 2017, pagina 39 |
Conferenza Invito Abstract |
6 aprile 2017 |
Giovanni Garbini. Il vangelo aramaico di Matteo Cfr. anche l’articolo di Giancarlo Toloni “Giovanni Garbini, l’ultima opera” pubblicato su Cattolica News del 4 aprile 2017 Cfr. anche l’articolo di Mino Morandini “Nel Vangelo in Aramaico l’eco delle frasi di Gesù” pubblicato sul Giornale di Brescia del 16 aprile 2017 Cfr. anche l’articolo di Filippo Lovison “ |
Evento Invito Locandina |
20 gennaio 2017 |
Filologia e Storia del Vicino Oriente antico: Francesco Vattioni e Luigi Cagni, due illustri orientalisti di origini bresciane Cfr. anche l’articolo di Mino Morandini “Due bresciani sulle strade del Vicino Oriente Antico” pubblicato sul Giornale di Brescia del 20 gennaio 2017 |
Conferenza Locandina Abstract |
10 marzo 2016 |
In memoria di mons. Francesco Vattioni a vent’anni dalla morte Inaugurazione dell’Archivio «Francesco Vattioni» – Fonti bibliografiche e documentarie sul Vicino Oriente antico Interventi di Riccardo Contini, Mario Taccolini, Giancarlo Toloni |
Evento Invito Locandina |
24 ottobre 2013 |
In onore di mons. Felice Montagnini nel suo 90° compleanno Inaugurazione Biblioteca di studi storico-filologici sulla Bibbia “Felice Montagnini” Interventi di Antonio Zani, Mario Taccolini, Giancarlo Toloni |
Evento Locandina |



