logo matrice logo matrice

Rassegna stampa 2023

    Home
  • >
  • Rassegna stampa 2023

Gli articoli e i podcast per il 2023

La Rassegna stampa registra gli articoli ed i podcast riferibili agli istituti facenti parte del centro d’ateneo bresciano “Raccolte storiche” nonché alle persone (appartenenti sia al Comitato scientifico come allo Staff) che vi operano. I contributi sono normalmente individuati tramite il servizio Rassegna stampa dell’Università Cattolica consultabile sul suo portale intranet nonché tramite il magazine online Cattolica News e la newsletter online Cattolica Library.

2023.22-27.09 – Testate editoriali varie – «Venite a vedere la terra che gira». Il pendolo di Foucault nel Duomo Nuovo di Brescia
2023.22.09 – Il Corriere della Sera. Brescia – “«Venite a vedere la terra che gira». È lo spettacolo del pendolo di Foucault
venerdì 22 settembre 2023 – Il Corriere della Sera. Brescia, pagina 5 – Pietro Keller e Pietro Valotti
«Venite a vedere la terra che gira». È lo spettacolo del pendolo di Foucault
2023.27.09 – Il Giornale di Brescia – “In Duomo per ammirare «la Terra che gira»
mercoledì 27 settembre 2023 – Il Giornale di Brescia, pagina 15 – Daniela Zorat
In Duomo per ammirare «la Terra che gira»
Grande folla ieri sera in Cattedrale per il Pendolo di Foucault
2023.22.09 – Il Giornale di Brescia – “Il Duomo Nuovo viaggia veloce e ci dimostra che la terra gira
venerdì 22 settembre 2023 – Il Giornale di Brescia, pagina 1 + 17 – Sara Centenari
Il Duomo Nuovo viaggia veloce e ci dimostra che la terra gira
Martedì prossimo un evento sotto la cupola per rievocare l’emozione del Pendolo di Foucault
2023.22.09 – Bresciaoggi – “Il pendolo di Foucault rivive in Duomo Nuovo
venerdì 22 settembre 2023 – Bresciaoggi, pagina 19 – A. Mer.
Il pendolo di Foucault rivive in Duomo Nuovo
In occasione della Notte dei ricercatori la Cattedrale ospiterà la riproposizione dell’esperimento
2023.23.09 – Il Giorno. Legnano – “Brescia come Parigi. Omaggio alla scienza nel nome di Foucault
sabato 23 settembre 2023 – Il Giorno. Legnano, pagina 14 – Federica Pacella
Brescia come Parigi. Omaggio alla scienza nel nome di Foucault
Per l’anno di Capitale della Cultura e in occasione della Notte dei ricercatori l’Università Cattolica ripropone, nel Duomo Nuovo, l’esperimento
2023.21.09 – Giornale di Brescia – «Dario Morelli, l’antifascismo scelta etica contro ogni egoismo»
giovedì 21 settembre 2023 – Giornale di Brescia, pagina 37 – Nicola Rocchi
Dario Morelli, l’antifascismo scelta etica contro ogni egoismo
Partigiano della prima ora fu tra i fondatori del CeDoc e Istituto della Resistenza. Vent’anni fa la scomparsa
2023.14.09 – Giornale di Brescia – «Lino Monchieri resta attuale, per i giovani e per l’Europa»
giovedì 14 settembre 2023 – Giornale di Brescia, pagina 35 – Nicola Rocchi
Lino Monchieri resta attuale, per i giovani e per l’Europa
Parla Livia Cadei, co-curatrice per Scholé della riedizione del «Diario della prigionia»
2023.10.09 – Giornale di Brescia – «Il pendolo di Foucault sarà appeso in duomo»
domenica 10 settembre 2023 – Giornale di Brescia, pagina 15 – Loris Ramponi
Il pendolo di Foucault sarà appeso in duomo
2023.26.07 – Giornale di Brescia – «Tonni Bazza, lobbysta ante litteram per il monumento a Niccolò Tartaglia»
mercoledì 26 luglio 2023 – Giornale di Brescia, pagina 31 – Francesco Fredi
Tonni Bazza, lobbysta ante litteram per il monumento a Niccolò Tartaglia
Acquisito in Cattolica un carteggio che mostra il ruolo avuto dall’ingegnere originario di Roè Volciano
2023.30.06 – il venerdì di Repubblica – «Nella casa del tennis di Gianni Clerici»
venerdì 30 giugno 2023 – il venerdì di Repubblica, pagine 74-77 – Maurizio Crosetti
Nella casa del tennis di Gianni Clerici
Libri, foto, appunti, una farsa scritta con Gianni Brera. La moglie e i figli hanno donato alla Cattolica di Brescia l’archivio dello “scriba”. Lo abbiamo consultato in anteprima
2023.06.06 – la Repubblica – «Memorie di uno scriba. Il tesoro di Gianni Clerici donato alla Cattolica»
martedì 06 giugno 2023 – la Repubblica, pagina 45 – Maurizio Crosetti
Memorie di uno scriba. Il tesoro di Gianni Clerici donato alla Cattolica
2023.04.06 – Giornale di Brescia – «Col tesoro di Clerici, Brescia è capitale di tennis e di cultura»
domenica 04 giugno 2023 – Giornale di Brescia, pagina 27 – Daniele Ardenghi
Col tesoro di Clerici, Brescia è capitale di tennis e di cultura
Attraverso il professor Rognoni arriva in Cattolica l’immensa biblioteca del geniale giornalista
Da Como all’ombra del Cidneo, labirinto di spunti ora da organizzare
2023.04.26 – Giornale di Brescia – «Carlo Viganò grande benefattore e il Galileo che spalancò un mondo»
mercoledì 26 aprile 2023 – Giornale di Brescia, pagina 33 – Nicola Rocchi
Carlo Viganò grande benefattore e il Galileo che spalancò un mondo
A 50 anni dalla donazione della Biblioteca e a 400 anni dalla pubblicazione del testo: parla Franco Giudice, tra i relatori
2023.03.30 – La Voce del Popolo – Lina Tridenti, figura significativa nel panorama culturale e civile di Brescia
giovedì 30 marzo 2023 – La Voce del Popolo, pagina 26 – Giulio Rezzola
Lina Tridenti, figura significativa nel panorama culturale e civile di Brescia
Una serata promossa dal centro “Raccolte Storiche” dell’Università Cattolica e dalla Fondazione Luigi Micheletti
2023.03.16 – Giornale di Brescia – Lina Tridenti, due libri per una vita di impegno tra scuola e Resistenza
giovedì 16 marzo 2023 – Giornale di Brescia, pagina 33 – Paolo Corsini
Lina Tridenti, due libri per una vita di impegno tra scuola e Resistenza
A 99 anni, in due volumi il racconto di un’esistenza dedicata a promuovere “la ricchezza umana”
2023.02.24 – Giornale di Brescia – Bestseller del’500 eppure spunta l’inedito bresciano
venerdì 24 febbraio 2023 – Giornale di Brescia, pagina 41 – Giancarlo Petrella
Bestseller del’500 eppure spunta l’inedito bresciano
Gli eredi di Ludovico Britannico stamparono nel 1564 un’edizione del “Doctrinale” del Villedieu. La scoperta è di un bibliotecario del Centro Raccolte Storiche della Cattolica
2023.02.8 – Confraternita dei santi Faustino e Giovita – Le voci dei Patroni. Lettura scenica sulle vite di san Faustino san Giovita e sant’Afra

Consulenza drammaturgica della prof.ssa Simona Gavinelli

mercoledì 8 febbraio 2023
Le voci dei Patroni. Lettura scenica sulle vite di san Faustino san Giovita e sant’Afra
2023.02.8 – Presentazione del volume: Santi Faustino e Giovita Patroni di Brescia. Origini e diffusione del culto

Interviene la prof.ssa Simona Gavinelli

Il volume contiene contributi di: Simona Gavinelli e Diego Cancrini

mercoledì 8 febbraio 2023 – Fondazione Civiltà bresciana
Presentazione del volume: Santi Faustino e Giovita Patroni di Brescia. Origini e diffusione del culto
mercoledì 8 febbraio 2023 – Confraternita dei santi Faustino e Giovita
Presentazione del volume: Santi Faustino e Giovita Patroni di Brescia. Origini e diffusione del culto
2023.02.4 – Il Giornale di Brescia – I santi patroni Faustino e Giovita tra “legenda maior” e nuovi studi
sabato 4 febbraio 2023 – Il Giornale di Brescia, pagina 31 – Claudio Baroni
I santi patroni Faustino e Giovita tra “legenda maior” e nuovi studi
Raccolte in volume le ricerche degli ultimi vent’anni: si presentano l’8 febbraio in Loggia
2023.01.11-2023.01.12 – Testate editoriali varie – Archivi bresciani in rete
2023.01.11 – Il Corriere della Sera. Brescia – “Gli archivi bresciani si mettono in rete “Basta restare isolati dal pubblico
mercoledì 11 gennaio 2023 – Il Corriere della Sera. Brescia, pagina 7 – Nicole Orlando
Gli archivi bresciani si mettono in rete “Basta restare isolati dal pubblico”
La collaborazione fino al 2024, ma l’obiettivo è quello di allargarsi anche ad altre realtà
2023.01.11 – Il Giornale di Brescia – “Archivi bresciani. Nasce la rete per un “Cambio di scrittura”
mercoledì 11 gennaio 2023 – Il Giornale di Brescia, pagina 19 – Barbara Bertocchi
Archivi bresciani. Nasce la rete per un “Cambio di scrittura”
Via al progetto finanziato da Fondazione Asm. Tra le azioni un corso per docenti: iscrizioni aperte
2023.01.11 – Bresciaoggi – “Archivistica bresciana. E l’ora di “fare rete”
mercoledì 11 gennaio 2023 – Bresciaoggi, pagina 17 – Anna Belometti
Archivistica bresciana. E l’ora di “fare rete”
Il Progetto. L’obiettivo è un’interconnessione che porti crescita
Fondamentale la tutela del patrimonio territoriale: «Necessaria anche un’apertura verso la provincia»
2021.01.12 – La Voce del Popolo – “Archivi: un “Cambio di scrittura”
giovedì 12 gennaio 2023 – La Voce del Popolo, pagina 28 – Massimo Venturelli
Archivi: un “Cambio di scrittura”
Presentato nei giorni scorsi all’Università Cattolica di Brescia il progetto la creazione di una rete tra gli Archivi del Bresciano