Home
Presentazione
Fondi librari e archivistici
Inventari archivistici
Statuto delle Raccolte Storiche
Organi direttivi e staff (contatti)
Biblioteca Viganò
Origini e storia
Fondi
Ingegner Carlo Viganò
Fonti a stampa
Attività: corsi e incontri di studio
Storie
News
ASE
Origini e storia
Fondi
Pubblicazioni a stampa
Attività
Storie
News
Inventari archivistici
AREC
Orgini e storia
Fondi
Pubblicazioni a stampa
Pubblicazioni digitali
Attività
Attività didattica
Storie
News
Inventari archivistici
Fondi speciali
Seminario del Vicino Oriente e Mediterraneo “Luigi Cagni”
L’Archivio per la Storia del Movimento Sociale Cattolico in Italia “Mario Romani”
Fondo Brambilla Ageno
Fondi librari
Print&Video
Rassegna stampa 2023
Video 2023
Rassegna stampa 2022
Video 2022
Rassegna stampa 2021
Video 2021
Rassegna stampa 2020
Video 2016-2020
Patrimonio
Accesso al catalogo
Guida al catalogo
Contatti
Centro di Documentazione Raccolte Storiche
Modalità di accesso
Home
>
Modalità di accesso
Modalità di accesso ➡
L’uso pubblico dei fondi librari antichi e dei fondi archivistici avviene in spazi ad esso riservati previo appuntamento fissato via
telefono o email
.
L’uso pubblico dei fondi librari moderni avviene con le modalità fissate nel
regolamento
della
biblioteca d’ateneo Ottorino Marcolini
.
Gli
inventari archivistici
dei fondi facenti parte del Centro di documentazione Raccolte storiche sono consultabili nella pagina ad essi dedicata di questo portale.
I fondi librari antichi e moderni sono ricercabili nel
catalogo delle biblioteche d’ateneo
.
Ubicazione:
Via Trieste 17, 25121 Brescia
.