logo matrice logo matrice

Centro di Documentazione Raccolte Storiche

Raccolte Storiche

Nella primavera del 2021 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito, presso la Sede di Brescia, il nuovo Centro di Documentazione Raccolte Storiche, aggregando un cospicuo numero di fondi librari e documentari.

Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia

ASE

Nell’Anno Accademico 1993-1994 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito, presso la propria sede bresciana, l’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia. Esso è venuto raccogliendo un imponente materiale archivistico relativo ad alcune eminenti figure di studiosi, politici e uomini di scuola e dispone inoltre di una ricca biblioteca specializzata.

Biblioteca di Storia delle Scienze “Carlo Viganò”

Biblioteca Viganò

La biblioteca che l'ingegner Carlo Viganò ha lasciato a disposizione degli studiosi è costituita da circa diecimila volumi, attinenti principalmente alle scienze matematiche e fisiche, ripartiti pressoché in parti uguali nelle due grandi sezioni del Fondo antico e del Fondo moderno.

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

AREC

Nato nel 1967 come Istituto Storico della Resistenza Bresciana, viene acquisito nel 2002 dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Dispone di un ricco patrimonio archivistico, bibliografico e fotografico.

Fondi speciali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia

Fondi speciali

In questa sezione si trovano notizie e informazioni relative alle biblioteche speciali e ai fondi librari e archivistici che fanno parte delle Raccolte storiche.

Gli Archivi culturali

Inventari del patrimonio archivistico

Nella primavera del 2022 il Centro di Documentazione Raccolte Storiche ha pubblicato sul web un primo cospicuo gruppo di inventari archivistici, che sarà costantemente incrementato, relativo ai numerosi fondi documentari posseduti.

Quaderni delle “Raccolte Storiche”, I

18 Aprile 2025

Martedì 6 maggio, nella Sala della Gloria dell'Università Cattolica di Brescia (sede via Trieste,17), sarà presentato il primo volume della nuova collana editoriale nata in seno al Centro di Documentazione e Ricerca "Raccolte Storiche": i Quaderni delle "Raccolte Storiche". La…

Fondi speciali

VIII Giornata Ageno: Filologia e storia degli studi danteschi

27 Marzo 2025

Giovedì 12 marzo, nella Sala della Gloria della sede bresciana dell’Università Cattolica, si è svolta la Giornata Franca Brambilla Ageno 2025 dedicata agli studi danteschi. Il saluto introduttivo di Andrea Canova (Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e Direttore…

Fondi speciali

Gianni Clerici Day II

13 Marzo 2025

Giovedì 3 aprile dalle ore 09.00, presso l'Aula Gemelli di via Trieste, avrà luogo la seconda giornata di studi dedicata a Gianni Clerici e al suo fondo librario e archivistico, conservato nella nostra biblioteca. Durante la lezione aperta interverranno Matteo…

Storie

Dario Morelli (1920-2003): Resistenza e memoria

Il 16 aprile, presso lo spazio Montini della sede di via Trieste, è stata inaugurata la mostra “Brescia è libera”, allestita per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione di città e provincia dal na...

Chiara Botticchio: dalla Biblioteca Viganò al Premio “Agostino Gemelli”

Lo scorso 9 dicembre ha avuto luogo, a Milano, la cerimonia di consegna del Premio "Agostino Gemelli", giunto, quest'anno, alla sua 64ª edizione. Il premio, intitolato al fondatore dell’Università...