logo matrice logo matrice

Lino Monchieri nei fondi dell’Università Cattolica

Lino Monchieri (1922-2001)

Centro di Documentazione Raccolte Storiche

Raccolte Storiche

Nella primavera del 2021 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito, presso la Sede di Brescia, il nuovo Centro di Documentazione Raccolte Storiche, aggregando un cospicuo numero di fondi librari e documentari.

Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia

ASE

Nell’Anno Accademico 1993-1994 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito, presso la propria sede bresciana, l’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia. Esso è venuto raccogliendo un imponente materiale archivistico relativo ad alcune eminenti figure di studiosi, politici e uomini di scuola e dispone inoltre di una ricca biblioteca specializzata.

Biblioteca di Storia delle Scienze “Carlo Viganò”

Biblioteca Viganò

La biblioteca che l'ingegner Carlo Viganò ha lasciato a disposizione degli studiosi è costituita da circa diecimila volumi, attinenti principalmente alle scienze matematiche e fisiche, ripartiti pressoché in parti uguali nelle due grandi sezioni del Fondo antico e del Fondo moderno.

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

AREC

Nato nel 1967 come Istituto Storico della Resistenza Bresciana, viene acquisito nel 2002 dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Dispone di un ricco patrimonio archivistico, bibliografico e fotografico.

Fondi speciali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia

Fondi speciali

In questa sezione si trovano notizie e informazioni relative alle biblioteche speciali e ai fondi librari e archivistici che fanno parte delle Raccolte storiche.

Gli Archivi culturali

Inventari del patrimonio archivistico

Nella primavera del 2022 il Centro di Documentazione Raccolte Storiche ha pubblicato sul web un primo cospicuo gruppo di inventari archivistici, che sarà costantemente incrementato, relativo ai numerosi fondi documentari posseduti.

Storie

Lino Monchieri nei fondi dell’Università Cattolica

Lino Monchieri (1922-2001) Figura dai molteplici interessi, animatore instancabile dell’antifascismo, della pedagogia e dell’editoria bresciani, Lino Monchieri ha lasciato un segno indelebile n...

Nella Berther, eco di un’epoca.

Capita spesso, sfogliando le carte d’archivio, di imbattersi in storie che non solo raccontano un’epoca e un Paese, ma che descrivono una persona così intimamente da farci pensare di averla conosc...

Lino Monchieri – Diario della prigionia (1943-1945)

11 Settembre 2023

Presentazione della nuova edizione a cura di Livia Cadei e Daria Gabusi (Brescia, Scholé, 2023) In occasione dell'80° anniversario della proclamazione dell'Armistizio (8 settembre 1943), l'editrice Scholé pubblica, per cura di Livia Cadei (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Daria…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

«Impareggiabile testimonianza di esemplare generosità» II

10 Settembre 2023

Secondo incontro per il cinquantesimo anniversario della donazione della Biblioteca di Storia delle Scienze «Carlo Viganò» all’Università Cattolica (1973-2023) Il pomeriggio del 10 aprile 1973 il rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, prof. Giuseppe Lazzati, faceva visita alla biblioteca dell'Ing.…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Venite a vedere la terra che gira

06 Settembre 2023

Il Pendolo di Foucault nel Duomo Nuovo di Brescia (26 - 27 - 28 settembre 2023). Nell’anno di Brescia Capitale Italiana della cultura, l’Università Cattolica del Sacro Cuore propone nel suggestivo contesto del Duomo Nuovo l’esperimento del Pendolo di Foucault…