logo matrice logo matrice

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 4

Sofia Vanni Rovighi (1908-1990)

Gli scritti dei professori dell'Università Cattolica nel "Fondo La Scuola".

Centro di Documentazione Raccolte Storiche

Raccolte Storiche

Nella primavera del 2021 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito, presso la Sede di Brescia, il nuovo Centro di Documentazione Raccolte Storiche, aggregando un cospicuo numero di fondi librari e documentari.

Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia

ASE

Nell’Anno Accademico 1993-1994 l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha istituito, presso la propria sede bresciana, l’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia. Esso è venuto raccogliendo un imponente materiale archivistico relativo ad alcune eminenti figure di studiosi, politici e uomini di scuola e dispone inoltre di una ricca biblioteca specializzata.

Biblioteca di Storia delle Scienze “Carlo Viganò”

Biblioteca Viganò

La biblioteca che l'ingegner Carlo Viganò ha lasciato a disposizione degli studiosi è costituita da circa diecimila volumi, attinenti principalmente alle scienze matematiche e fisiche, ripartiti pressoché in parti uguali nelle due grandi sezioni del Fondo antico e del Fondo moderno.

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

AREC

Nato nel 1967 come Istituto Storico della Resistenza Bresciana, viene acquisito nel 2002 dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Dispone di un ricco patrimonio archivistico, bibliografico e fotografico.

Fondi speciali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia

Fondi speciali

In questa sezione si trovano notizie e informazioni relative alle biblioteche speciali e ai fondi librari e archivistici che fanno parte delle Raccolte storiche.

Gli Archivi culturali

Inventari del patrimonio archivistico

Nella primavera del 2022 il Centro di Documentazione Raccolte Storiche ha pubblicato sul web un primo cospicuo gruppo di inventari archivistici, che sarà costantemente incrementato, relativo ai numerosi fondi documentari posseduti.

Storie

Franca Falcucci, la determinazione di una donna al comando.

Tra i fondi dell’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia sono conservati otto fascicoli che contengono le carte della senatrice Franca Falcucci (1926-2014), prima donna a ricoprire la car...

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 4 – S. Vanni Rovighi

Sofia Vanni Rovighi (1908-1990) In questo quarto appuntamento (il precedente è dedicato al bresciano Marco Agosti) della serie Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” prosegue l’esplorazione dell’...

News

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

«Impareggiabile testimonianza di esemplare generosità»

06 Aprile 2023

Incontro per il cinquantesimo anniversario della donazione della Biblioteca di Storia delle Scienze «Carlo Viganò» all’Università Cattolica (1973-2023) Il pomeriggio del 10 aprile 1973 il rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, prof. Giuseppe Lazzati, faceva visita alla biblioteca dell'Ing. Carlo…

Biblioteca P. Ottorino Marcolini

Leggere Proust, scrivere la vita / Lire Proust, écrire la vie

28 Marzo 2023

Martedì 28 marzo la suggestiva cornice della Sala della Gloria ha aperto le proprie porte a 'Leggere Proust, scrivere la vita / Lire Proust, écrire la vie'. La conferenza, nata da un'idea di Davide Vago, Professore Associato di Lingua e…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Due volumi su Lina Tridenti

17 Marzo 2023

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 17.30 avrà luogo nella Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle la presentazione di due volumi dedicati a Lina Tridenti. A qualche mese di distanza dal suo novantanovesimo compleanno, la figura dell’insegnante e…