logo matrice logo matrice

Archivio per la Storia dell'Educazione in Italia

    Home
  • >
  • Storie
  • >
  • Archivio per la Storia dell'Educazione in Italia

Lino Monchieri nei fondi dell’Università Cattolica

13 Settembre 2023

Lino Monchieri (1922-2001) Figura dai molteplici interessi, animatore instancabile dell’antifascismo, della pedagogia e dell’editoria bresciani, Lino Monchieri ha lasciato un segno indelebile nella storia della sua città natale. Tracce di questo intenso vissuto si trovano anche in Università Cattolica, grazie…

Nella Berther, eco di un’epoca.

27 Luglio 2023

Capita spesso, sfogliando le carte d’archivio, di imbattersi in storie che non solo raccontano un’epoca e un Paese, ma che descrivono una persona così intimamente da farci pensare di averla conosciuta. È quello che succede leggendo le carte di Nella…

Vittorino Chizzolini nel “Fondo La Scuola”

14 Luglio 2023

Vittorino Chizzolini (1907-1984) Figura che non necessita di presentazioni, Vittorino Chizzolini (fig. 1) è stato una delle colonne portanti della pedagogia bresciana del Novecento. Animato da un profondo senso religioso, ha saputo coniugare la tradizione cristiana e le istanze più…

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 5 – P. Rotta

13 Giugno 2023

Paolo Rotta (1873-1962) Dopo il quarto appuntamento dedicato a Sofia Vanni Rovighi, questo mese la serie Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” rimane nell’ambito delle scienze del pensiero, con un altro studioso che ha saputo unire la fede alle ricerche…

Franca Falcucci, la determinazione di una donna al comando.

28 Maggio 2023

Tra i fondi dell’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia sono conservati otto fascicoli che contengono le carte della senatrice Franca Falcucci (1926-2014), prima donna a ricoprire la carica di ministro della Pubblica Istruzione (1982-1987). La figura di questa donna…

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 4 – S. Vanni Rovighi

13 Maggio 2023

Sofia Vanni Rovighi (1908-1990) In questo quarto appuntamento (il precedente è dedicato al bresciano Marco Agosti) della serie Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” prosegue l’esplorazione dell’editoria cattolica bresciana, alla ricerca degli studiosi più rilevanti tra quelli che hanno attraversato…

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 3 – M. Agosti

13 Aprile 2023

Marco Agosti (1890-1983) Terzo appuntamento (dopo il primo su Mario Casotti e il secondo su Aldo Agazzi) della serie Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola”, incentrato questa volta su una figura originaria del Bresciano: Marco Agosti, che in più occasioni…

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 2 – A. Agazzi

13 Marzo 2023

Aldo Agazzi (1906-2000) In questo secondo articolo (il primo è stato dedicato a Mario Casotti) della serie Autori UniCatt nel "Fondo La Scuola" vengono illustrati alcuni volumi, emersi durante la catalogazione della sezione storica del "Fondo La Scuola", sui quali…

Autori UniCatt nel “Fondo La Scuola” 1 – M. Casotti

13 Febbraio 2023

Mario Casotti (1896-1975) L’attività di catalogazione della sezione storica del "Fondo La Scuola" sta gradualmente portando alla luce le pubblicazioni di importanti autori, curatori o traduttori i quali furono anche professori, docenti o collaboratori dell’Università Cattolica, a testimonianza del decennale…

Curiosi ritrovamenti nel “Fondo La Scuola”

13 Gennaio 2023

La catalogazione del “Fondo La Scuola”, conservato presso il campus di via Garzetta della sede bresciana dell’Università Cattolica, porta talvolta alla scoperta di documenti curiosi e insoliti. Infatti, dalla tipografia dell’editrice in via Cadorna uscivano non solo libri, ma anche…

  • 1 2