logo matrice logo matrice

La sezione “News” del sito presenta gli archivi delle news e di tutte le informazioni inerenti alle attività dei Fondi storici e Archivi sede di Brescia

Fondi speciali

VIII Giornata Ageno: Filologia e storia degli studi danteschi

27 Marzo 2025

Giovedì 12 marzo, nella Sala della Gloria della sede bresciana dell’Università Cattolica, si è svolta la Giornata Franca Brambilla Ageno 2025 dedicata agli studi danteschi. Il saluto introduttivo di Andrea Canova (Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e Direttore…

Fondi speciali

Gianni Clerici Day II

13 Marzo 2025

Giovedì 3 aprile dalle ore 09.00, presso l'Aula Gemelli di via Trieste, avrà luogo la seconda giornata di studi dedicata a Gianni Clerici e al suo fondo librario e archivistico, conservato nella nostra biblioteca. Durante la lezione aperta interverranno Matteo…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Niccolò Tartaglia: un matematico bresciano nell’Italia del Cinquecento

07 Marzo 2025

In ricordo di don Pierluigi Pizzamiglio Brescia, Università Cattolica, via Trieste 17, Aula Magna Venerdì 28 marzo 2025, ore 10 Il Centro di documentazione e ricerca “Raccolte Storiche”, con la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e il Centro…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Viganò Lectures – IV ciclo 2025

07 Marzo 2025

Il Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche” organizza e promuove, nel pomeriggio di giovedì 20 marzo, una Viganò Lecture del prof. Pietro Corsi (University of Oxford), dal titolo “Science and Religion Studies”: riflessioni su un settore disciplinare. Introduce il prof.…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Tra musica e pensiero negli incunaboli e libri della biblioteca “Viganò”

05 Febbraio 2025

Visita guidata. Nell'ambito delle feste patronali, organizzate a Brescia dalla Confraternita dei Santi Faustino e Giovita, le visite guidate alla Biblioteca di Storia delle Scienze “Carlo Viganò” offrono l'opportunità unica di esplorare libri antichi e rari, tra i quali edizioni…

Fondi speciali

Addio a Rino Tommasi

08 Gennaio 2025

Si è spento oggi, all'età di novant'anni, Rino Tommasi, storica voce del tennis, che insieme a Gianni Clerici ha sdoganato la fortunata formula delle telecronache sportive di coppia. Nato a Verona nel 1934, Tommasi intraprende la sua carriera giornalistica nel…

Centro di Documentazione Raccolte Storiche

Come trovare ciò che si cerca in archivio: esperienze a confronto

13 Dicembre 2024

Venerdì 13 dicembre 2024 si terrà il terzo incontro di studio "Come trovare ciò che si cerca in archivio: esperienze a confronto" presso l'aula Castelli della sede di via Trieste dalle ore 10:30 alle 12:00. Interverranno i tesisti Stefano Belleri…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Dialoghi di Urbisaglia in Viganò

05 Dicembre 2024

Pier Angelo Goffi e Diego Cancrini sono stati intervistati da Stefano Cassini nell'ambito del progetto Dialoghi di Urbisaglia, ideato e promosso dal C.R.E.L.E.B. (Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca) e trasmesso sul canale YouTube Il canale dei libri. Hanno…

In Università Cattolica la mostra su Vittorino Chizzolini

06 Novembre 2024

Martedì 12 novembre 2024 alle ore 17.00 avrà luogo l'inaugurazione della mostra intitolata "Vittorino Chizzolini: l'educazione come via alla pace". Inserita nel programma del Festival della Pace 2024, la mostra sarà visitabile nel Corridoio Montini della sede di via Trieste…

Gli incunaboli e le cinquecentine degli osservatori astronomici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – Presentazione volume

23 Ottobre 2024

Martedì 5 novembre 2024, alle ore 17:00, presso la Libreria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Brescia, via Trieste 17/d), sarà presentato il volume Gli incunaboli e le cinquecentine degli osservatori astronomici dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, 1478-1560 (Leo S. Olschki Editore,…