«Le leggi razziali e gli ebrei a Brescia, dalle prime limitazioni alla deportazione (1938-1945)».
Conferenza in streaming per il Giorno della Memoria
Premessa
In occasione del Giorno della Memoria del 2021, l’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore della sede di Brescia propone alcune riflessioni in streaming riunite sotto il titolo «Le leggi razziali e gli ebrei a Brescia, dalle prime limitazioni alla deportazione (1938-1945)», curate da Rolando Anni e da Maria Paola Pasini.
Parte 1: Introduzione

