Donne
Nella Berther, eco di un’epoca.
Capita spesso, sfogliando le carte d’archivio, di imbattersi in storie che non solo raccontano un’epoca e un Paese, ma che descrivono una persona così intimamente da farci pensare di averla conosciuta. È quello che succede leggendo le carte di Nella…
Franca Falcucci, la determinazione di una donna al comando.
Tra i fondi dell’Archivio per la Storia dell’Educazione in Italia sono conservati otto fascicoli che contengono le carte della senatrice Franca Falcucci (1926-2014), prima donna a ricoprire la carica di ministro della Pubblica Istruzione (1982-1987). La figura di questa donna…
Maria Gaetana Agnesi, voce delle donne nella collezione Viganò
Le pagine del catalogo della Biblioteca di Scienze Carlo Viganò sono ricche di nomi di grandi personaggi, ma uno attira l’attenzione. Non solo perché fa parte dei grandi nomi della scienza, ma soprattutto perché è un nome femminile: Maria Gaetana…
Donne in Viganò: Antonia Suardi Ponti
Per quanto le opere contenute nella collezione di Carlo Viganò siano l’anima e la fortuna della raccolta, non ci si può dimenticare di chi ha contribuito, nel corso degli anni, a conservare e mantenere vive queste opere, inserendole nelle proprie…