logo matrice logo matrice

Brescia

SETTIMANA DELLA SCIENZA 2025 – Crittografia: segreti, enigmi e codici da decifrare

20 Ottobre 2025

Un evento di divulgazione coinvolgente. Un programma ricco di iniziative che approfondiscono argomenti scientifici e tecnologici sul tema della crittografia per rendere la scienza accessibile a tutti, proponendo gratuitamente conferenze e spettacoli. Con la presenza di una MACCHINA ENIGMA (funzionante),…

Biblioteca P. Ottorino Marcolini

Nasce ‘Regalibro’

16 Ottobre 2025

Concedi una seconda chance ai libri! Nasce l'iniziativa 'Regalibro': passa in biblioteca, presso il portone di via Gabriele Rosa, e prendi i libri che ti interessano tra quelli che già possediamo.

Giuseppe Lazzati — tra spiritualità e politica

15 Settembre 2025

Edito da Morcelliana per la collana Orso blu, è stato pubblicato di recente il volume Giuseppe Lazzati — tra spiritualità e politica, a cura di Franco Monaco e Luciano Pazzaglia. «La conversazione con don Giuseppe Dossetti, che qui presentiamo, giaceva…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

L’ultimo inverno – 1943–1945. Dalla Resistenza alla Liberazione

07 Settembre 2025

Dal 7 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 il MuSa – Museo di Salò ospita la mostra fotografica “L’ultimo inverno. 1943–1945. Dalla Resistenza alla Liberazione”, a cura di Rolando Anni. L'esposizione, che racconta gli ultimi anni del conflitto nel territorio bresciano, si avvale…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Dialoghi di Urbisaglia in Viganò

05 Dicembre 2024

Pier Angelo Goffi e Diego Cancrini sono stati intervistati da Stefano Cassini nell'ambito del progetto Dialoghi di Urbisaglia, ideato e promosso dal C.R.E.L.E.B. (Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca) e trasmesso sul canale YouTube Il canale dei libri. Hanno…

In Università Cattolica la mostra su Vittorino Chizzolini

06 Novembre 2024

Martedì 12 novembre 2024 alle ore 17.00 avrà luogo l'inaugurazione della mostra intitolata "Vittorino Chizzolini: l'educazione come via alla pace". Inserita nel programma del Festival della Pace 2024, la mostra sarà visitabile nel Corridoio Montini della sede di via Trieste…

Completata la catalogazione del Fondo Luciano Corradini

12 Settembre 2024

È da poco terminata, in felice corrispondenza del suo ottantanovesimo compleanno (30 agosto), la schedatura del Fondo archivistico del Prof. Luciano Corradini (1935- ), insigne pedagogista e maestro dello "star bene a scuola". Laureatosi nel 1958 in Filosofia alla Cattolica…

Centro di Documentazione Raccolte Storiche

Tre lettere del XV secolo donate alle “Raccolte Storiche”

04 Luglio 2024

Recentemente, il Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche” ha acquisito tre lettere datate, sulla base di una prima analisi paleografica, alla prima metà del XV secolo. Le missive sono state donate dal sig. Mauro Assolini e sono giunte in…

Fondi speciali

Completata la catalogazione del Fondo Gianni Clerici

06 Giugno 2024

A un anno di distanza dalla donazione dello stesso, è giunta al termine la catalogazione del Fondo librario appartenuto al giornalista e scrittore Gianni Clerici: ciò significa che, d'ora in avanti, l'interezza dei libri custoditi in tale collezione sarà disponibile…

Biblioteca P. Ottorino Marcolini

Arriva la mostra su Jean Giono

26 Febbraio 2024

Dal 26 febbraio al 15 aprile sarà esposta presso la sede di via Trieste della Biblioteca una selezione di libri dedicata all'autore francese Jean Giono (1895-1970). Le opere scelte, corredate da fotografie e piccole curiosità, ripercorrono l'evoluzione della sua narrativa…