logo matrice logo matrice

Brescia

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Dies Academicus 2021-2022

25 Marzo 2022

Andreas Cellarius, Harmonia macrocosmica, Amsterdam, 1660Tavola completa del frontespizio In mostra una selezione di libri della «Biblioteca Viganò» Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia, 22 marzo 2022 Il Dies Academicus All’insegna del progresso da costruire sulle salde fondamenta…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Il Covid-19 nel Bresciano

15 Gennaio 2022

Da un articolo di Valentina Gheda sulla rivista "Civiltà Bresciana" Rassegna bibliografica e segnalazioni catalografiche All'interno della secondo numero del 2021 (pubblicato a stampa con l'inizio del 2022) della rivista Civiltà Bresciana è presente il contributo di Valentina Gheda Il…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Madamina il catalogo è questo. Tre

05 Gennaio 2022

Pubblicazioni a stampa di storia contemporanea per il Bresciano Terzo quadrimestre 2021 L’autorevole rivista quadrimestrale curata da Lutz Klinkhammer Informazioni bibliografiche sulla storia contemporanea italiana edita dall’Istituto Storico Germanico di Roma ha ispirato, si parva licet naturalmente, anche la stesura…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Madamina il catalogo è questo. Due

05 Settembre 2021

Pubblicazioni a stampa di storia contemporanea per il Bresciano Secondo quadrimestre 2021 L’autorevole rivista quadrimestrale curata da Lutz Klinkhammer Informazioni bibliografiche sulla storia contemporanea italiana edita dall’Istituto Storico Germanico di Roma ha ispirato, si parva licet naturalmente, anche la stesura…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Madamina il catalogo è questo. Uno

05 Maggio 2021

Pubblicazioni a stampa di storia contemporanea per il Bresciano Primo quadrimestre 2021 L’autorevole rivista quadrimestrale curata da Lutz Klinkhammer Informazioni bibliografiche sulla storia contemporanea italiana edita dall’Istituto Storico Germanico di Roma ha ispirato, si parva licet naturalmente, la stesura del…