logo matrice logo matrice

Brescia

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Due volumi su Lina Tridenti

17 Marzo 2023

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 17.30 avrà luogo nella Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle la presentazione di due volumi dedicati a Lina Tridenti. A qualche mese di distanza dal suo novantanovesimo compleanno, la figura dell’insegnante e…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023

28 Febbraio 2023

Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023 II semestre. Proseguono, a cura del Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche”, le Lezioni in Viganò, un ciclo di lezioni accademiche specialistiche, nelle quali, grazie al ricco e variegato patrimonio librario e documentario custodito…

Buon compleanno, Lina

06 Febbraio 2023

Il 16 dicembre 2022 ha compiuto 99 anni Lina Tridenti Monchieri, staffetta partigiana, insegnante, scrittrice e ancor oggi personalità di spicco nel panorama culturale bresciano. Lo staff del Centro di documentazione e ricerca "Raccolte Storiche" coglie l'occasione per augurarle un…

In Cattolica il “Fondo La Scuola”

13 Dicembre 2022

L’Università Cattolica e la nota casa editrice bresciana La Scuola, che da decenni collaborano nella promozione di una solida cultura pedagogica cristiana, scrivono quest’anno una nuova pagina della loro storia. Infatti, nel corso dell'anno 2022, a seguito di un accordo…

Biblioteca P. Ottorino Marcolini

Dialoghi con la montagna

24 Novembre 2022

Giovedì 24 novembre 2022 ha avuto inizio il ciclo 'Dialoghi con la montagna. Libri, storie, persone', una serie di incontri con gli autori organizzati dalla Biblioteca "O. Marcolini" e dalla Libreria. La prima presentazione, tenutasi in Sala della Gloria, ha…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023

07 Ottobre 2022

Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023 I semestre. Dopo la sospensione forzata (causa pandemia) dell’iniziativa, avviata con successo nell’a.a. 2017/2018, riprendono, a cura del Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche”, le Lezioni in Viganò, un ciclo di lezioni accademiche specialistiche,…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Madamina il catalogo è questo. Cinque

31 Agosto 2022

La rubrica ha l’ambizione di registrare nei termini il più esaustivi possibile le pubblicazioni a stampa (libri, riviste e articoli) relative alla storia contemporanea di argomento bresciano, anche quando il nostro territorio non costituisce l’unico, a volte non il principale, focus dei titoli.

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Madamina il catalogo è questo. Quattro

02 Maggio 2022

Pubblicazioni a stampa di storia contemporanea per il Bresciano Primo quadrimestre 2022 Per i numeri precedenti cfr. Madamina il catalogo è questo. Uno (Primo quadrimestre 2021), Madamina il catalogo è questo. Due (Secondo quadrimestre 2021), Madamina il catalogo è questo.…

Biblioteca di Storia delle Scienze "Carlo Viganò"

Dies Academicus 2021-2022

25 Marzo 2022

Andreas Cellarius, Harmonia macrocosmica, Amsterdam, 1660Tavola completa del frontespizio In mostra una selezione di libri della «Biblioteca Viganò» Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Brescia, 22 marzo 2022 Il Dies Academicus All’insegna del progresso da costruire sulle salde fondamenta…

Archivio Storico della Resistenza Bresciana e dell’Età Contemporanea

Il Covid-19 nel Bresciano

15 Gennaio 2022

Da un articolo di Valentina Gheda sulla rivista "Civiltà Bresciana" Rassegna bibliografica e segnalazioni catalografiche All'interno della secondo numero del 2021 (pubblicato a stampa con l'inizio del 2022) della rivista Civiltà Bresciana è presente il contributo di Valentina Gheda Il…

  • 1 2