Carlo Viganò
Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023
Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023 II semestre. Proseguono, a cura del Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche”, le Lezioni in Viganò, un ciclo di lezioni accademiche specialistiche, nelle quali, grazie al ricco e variegato patrimonio librario e documentario custodito…
LAB.LAB 2022: ritorna il LABoratorio Libri Antichi in Biblioteca
Anche la Biblioteca di Storia delle Scienze «Carlo Viganò» sarà presente all’appuntamento LAB.LAB 2022 del 25 novembre presso la Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio (Bs), a cura del CRELEB (Centro di ricerca Europeo libro, editoria, biblioteca). Pier Angelo Goffi,…
Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023
Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023 I semestre. Dopo la sospensione forzata (causa pandemia) dell’iniziativa, avviata con successo nell’a.a. 2017/2018, riprendono, a cura del Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche”, le Lezioni in Viganò, un ciclo di lezioni accademiche specialistiche,…
Carlo Viganò e la sua Biblioteca di Storia delle Scienze
Conferenza online "L’ingegner Carlo Viganò e la sua Biblioteca di Storia delle Scienze" La conferenza online L’ingegner Carlo Viganò e la sua Biblioteca di Storia delle Scienze inaugura una collaborazione tra Biblioteca Viganò e Amici della Fondazione Civiltà Bresciana, intesa…