La sezione “News” del sito presenta gli archivi delle news e di tutte le informazioni inerenti alle attività dei Fondi storici e Archivi sede di Brescia
Venite a vedere la terra che gira
Il Pendolo di Foucault nel Duomo Nuovo di Brescia (26 - 27 - 28 settembre 2023). Nell’anno di Brescia Capitale Italiana della cultura, l’Università Cattolica del Sacro Cuore propone nel suggestivo contesto del Duomo Nuovo l’esperimento del Pendolo di Foucault…
Break point: la biblioteca di Gianni Clerici sbarca in Cattolica
È notizia fresca di qualche settimana l'arrivo in Cattolica della preziosa biblioteca di Gianni Clerici (1930-2022): voce privilegiata del tennis in Italia, con un illustre passato da giocatore, giornalista e telecronista, Clerici si è reso noto non solo per il…
«Impareggiabile testimonianza di esemplare generosità» I
Primo incontro per il cinquantesimo anniversario della donazione della Biblioteca di Storia delle Scienze «Carlo Viganò» all’Università Cattolica (1973-2023) Il pomeriggio del 10 aprile 1973 il rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, prof. Giuseppe Lazzati, faceva visita alla biblioteca dell'Ing.…
Leggere Proust, scrivere la vita / Lire Proust, écrire la vie
Martedì 28 marzo la suggestiva cornice della Sala della Gloria ha aperto le proprie porte a 'Leggere Proust, scrivere la vita / Lire Proust, écrire la vie'. La conferenza, nata da un'idea di Davide Vago, Professore Associato di Lingua e…
Due volumi su Lina Tridenti
Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 17.30 avrà luogo nella Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle la presentazione di due volumi dedicati a Lina Tridenti. A qualche mese di distanza dal suo novantanovesimo compleanno, la figura dell’insegnante e…
Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023
Lezioni in Viganò a.a. 2022/2023 II semestre. Proseguono, a cura del Centro di Documentazione e Ricerca “Raccolte Storiche”, le Lezioni in Viganò, un ciclo di lezioni accademiche specialistiche, nelle quali, grazie al ricco e variegato patrimonio librario e documentario custodito…
Il Fondo Damiano presso la Fondazione Tovini
La Fondazione “G. Tovini” ha recentemente accolto presso la Famiglia Universitaria “Card. G. Bevilacqua - E. Rinaldini”, in via Tomaso Ferrando 1 a Brescia, i libri donati dal professor Elio Damiano. Per anni docente e dirigente nelle scuole bresciane, è…
Buon compleanno, Lina
Il 16 dicembre 2022 ha compiuto 99 anni Lina Tridenti Monchieri, staffetta partigiana, insegnante, scrittrice e ancor oggi personalità di spicco nel panorama culturale bresciano. Lo staff del Centro di documentazione e ricerca "Raccolte Storiche" coglie l'occasione per augurarle un…
In Cattolica il “Fondo La Scuola”
L’Università Cattolica e la nota casa editrice bresciana La Scuola, che da decenni collaborano nella promozione di una solida cultura pedagogica cristiana, scrivono quest’anno una nuova pagina della loro storia. Infatti, nel corso dell'anno 2022, a seguito di un accordo…
Dialoghi con la montagna
Giovedì 24 novembre 2022 ha avuto inizio il ciclo 'Dialoghi con la montagna. Libri, storie, persone', una serie di incontri con gli autori organizzati dalla Biblioteca "O. Marcolini" e dalla Libreria. La prima presentazione, tenutasi in Sala della Gloria, ha…